Il più importante e completo itinerario turistico tra quelli proposti da ACI Venezia Tourist vi farà scoprire le antiche tradizioni di Murano e dei i suoi vetri artistici, di Burano e...
L'itinerario si snoda tra tre isole che nei tempi passati ricoprivano importanti funzioni economiche e sociali: Lazzaretto Nuovo, Sant’Erasmo e Vignole.
L'itinerario artistico e spirituale si snoda tra le isole più significative della laguna di Venezia ed approfondisce l'aspetto religioso degli insediamenti di S. Francesco del Deserto...
Si tratta di un lembo di terra, un sottile litorale composto dalle isole del Lido, di Malamocco e di Pellestrina, la cui funzione è stata e continua ad essere quella di proteggere...
Murano è una delle più grandi e famose isole della Laguna di Venezia, composta a sua volta da sette piccole isole attraversate da canali e collegate tra loro da diversi ponti
Burano è un'isola della laguna di Venezia e si trova a nord-est rispetto alla città. E' costituita da quattro isolette tra cui scorrono tre canali: il Rio Giudecca, il Rio Pontinello e il Rio Terranova, ed è collegata all'isola di Mazzorbo da un ponte.
Il fascino di un luogo risiede in gran parte nella sua storia o nelle sue peculiarità naturali; l'unico modo per entrare in contatto con la sua essenza è visitarne le attrattive culturali e naturalistiche. Queste custodiscono il ricordo delle gesta degli uomini e dei cambiamenti naturali che, insieme, definiscono l'identità di un determinato posto.
Nel corso dei secoli le isole della laguna di Venezia saranno meta non solo di principi e mercanti, ma anche di scrittori e artisti, tutti irresistibilmente attratti dalle bellezze naturali dei luoghi o dai meravigliosi capolavori che nel frattempo prendono vita all'ombra della Serenissima.
Un'escursione nelle Isole della Laguna di Venezia porta alla scoperta delle bellezze tipiche di ognuna.
La Laguna Veneta infatti, è uno straordinario agglomerato culturale dove ogni tratto di terra o mare rappresenta una rarità storico-artistica o naturalistica.